ESAME DI MATURITA’

L’Esame di Stato è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite dagli studenti. 

La prima prova, il tema di Italiano, si svolgerà il 18 Giugno. La seconda prova si terrà il 19 Giugno e avrà l'obbiettivo di verificare le competenze e le conoscenze degli studenti nelle discipline caratterizzanti di ogni indirizzo di studio.

L'ultima prova sarà quella orale e vedrà i ragazzi impegnati in un colloquio con i sei docenti membri della commissione (tre esterni e tre interni) che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla Commissione. Il colloquio si aprirà con l'analisi dei materiali (un testo, un documento, un problema, un progetto) predisposti dalla commissione con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline. Ci sarà spazio poi per l'esposizione svolta nei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento). Nel corso del colloquio, infine, il candidato dovrà dimostrare di aver maturato le competenze e le conoscenze previste nell'Educazione Civica.

La valutazione finale resta in centesimi e sarà così articolata: ogni prova d'esame varrà al massimo 20 crediti, per un totale di 60 e il triennio avrà un valore massimo di 40 crediti. 

Le materie d'esame pubblicate dal Ministero della Pubblica Istruzione sono le seguenti:

 

LICEI

Liceo Scientifico

Prima prova di Lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Matematica (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Scienze naturali e Filosofia.

Liceo Scientifico opzione Scienze applicate

Prima prova di Lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Matematica (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Scienze naturali e Filosofia.

Liceo Linguistico

Prima prova di Lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Lingua e cultura straniera 1 (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua e cultura straniera 2 e Storia dell'arte.

Liceo delle Scienze Umane

Prima prova di Lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Scienze Umane (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua e cultura straniera e Scienze naturali.

Liceo delle Scienze Umane economico sociale

Prima prova di Lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Diritto ed economia politica (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua e cultura straniera 1 e Storia dell'arte.

 

TECNICI

Amministrazione finanza e marketing

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Economia Aziendale (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua inglese e Matematica.

Amministrazione finanza e marketing art. SIA

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Informatica (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Economia aziendale e Lingua inglese.

Tecnico Turismo

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Lingua inglese (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Discipline turistiche e aziendali e Geografia turistica.

Meccanica e meccatronica

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Disegno. progettazione organizzazione industriale (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Tecnologie meccaniche di processo e prodotto e Lingua Inglese.

Tecnico Informatico

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Informatica (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Sistemi e reti e Lingua Inglese.

Tecnico Elettronico ed elettrotecnica

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Sistemi automatici (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Matematica, Elettrotecnica ed elettronica.

Tecnico Costruzioni, Ambiente e territorio

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda Prova: Geopedologia (Commissario interno)

Altri commissari esterni: Progettazione, costruzione e impianti e Lingua Inglese.

Tecnico Nautico

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Logistica (Commissario esterno);

Altri commissari esterni: Lingua inglese, Elettrotecnica, elettronica e automazione.

 

PROFESSIONALI

Socio Sanitario

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Igiene e cultura medico-sanitaria (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua Inglese e Igiene e Psicologia generale e applicata..

Servizi per l'Enogastronomia e l'ospitalità alberghiera

Prima prova di lingua e letteratura italiana (Commissario esterno);

Seconda prova: Scienze e cultura dell'alimentazione (Commissario interno);

Altri commissari esterni: Lingua inglese e Matematica.